Settori automotive e aerospaziale
l'innovazione, le aziende operanti nei settori automotive e aerospaziale utilizzano spesso sistemi basati su microscopi. I prodotti Leica forniscono informazioni sui materiali e sui componenti utilizzati dalle aziende operanti nei settori automotive e aerospaziale, nonché in altri settori del trasporto come quello ferroviario e navale.
Le nostre soluzioni di imaging e di ispezione consentono di soddisfare le esigenze di produzione automobilistica e aerospaziale attuali e future, dandovi la possibilità di concentrarvi sull'innovazione e su come rimanere competitivi.
Contattare uno specialista di imaging locale per la consulenza di esperti sulle nostre soluzioni di microscopia per il settore automotive e trasporti.
Seleziona il tuo campo di applicazione
Come vengono utilizzati i microscopi ottici nel controllo qualità?
Le attività di controllo qualità dei settori automobilistico e aerospaziale devono essere in grado di verificare l’eventuale presenza di difetti come crepe e impurità, che possono causare guasti catastrofici. L'ispezione di dettagli difficili da vedere risulta tuttavia spesso problematica a causa di riflessi, cavità, altezze variabili e piani focali diversi.
I microscopi Leica consentono di eseguire un'analisi ad alta risoluzione della microstruttura e degli strati, per individuare i difetti. Con le corrette opzioni di illuminazione e contrasto, possono anche essere utilizzati con una svariata tipologia di campioni.
È possibile semplificare la documentazione e la stesura dei rapporti?
Una documentazione accurata è necessaria per gli audit e per l'assicurazione qualità lungo tutta la filiera. Per supportare il controllo qualità nei processi di produzione delle aziende che operano nel settore automotive e aerospaziale, si rende necessario che i report delle analisi siano coerenti e tracciabili.
Le soluzioni Leica assicurano funzioni complete di reporting e documentazione che aiutano a mantenere accurata la documentazione durante il processo di ispezione.
Can documentation and reporting be made easier?
Accurate documentation is necessary for audits and quality assurance along the value chain. Consistent, traceable records are often required to support quality assurance for automotive and aerospace manufacturing processes.
Leica solutions facilitate comprehensive reporting and documentation features which aid in maintaining thorough records during the inspection process.
Perché le aziende che operano nei settori automotive e aerospaziale dovrebbero utilizzare i microscopi Leica?
I microscopi di Leica Microsystems forniscono immagini ad alta risoluzione, essenziali per un'analisi dettagliata e offrono diversi vantaggi per rispondere alle sfide dei settori automotive e aerospaziale.
Personalizzati in base ai tipi di campione
I microscopi Leica sono estremamente versatili e dispongono di un'ampia gamma di opzioni di illuminazione e contrasto, come ad esempio BF, DF, Pol, DIC, UV e obliquo. Questa gamma di configurazioni consente di poterli utilizzare in diverse applicazioni e su varie tipologie di campioni, dalla scienza dei materiali all'ispezione dei componenti, e consente di osservare nel dettaglio le caratteristiche principali.
Conformità agli standard e alle norme
Le soluzioni Leica sono conformi agli standard e alle norme previste per l'industria automotive e aerospaziale, come VDA19, ISO16232, ASTM E112, ASTM E45 o ISO 4967. Sono disponibili soluzioni dedicate alla pulizia tecnica e al conteggio delle particelle dei fluidi idraulici. Per l'analisi metallografica, è disponibile una gamma completa di soluzioni, da manuali a motorizzate.
Software di documentazione di facile utilizzo
Il software Enersight è stato progettato appositamente per eseguire le ispezioni di routine ed è dotato di funzionalità integrate di documentazione e condivisione delle immagini. Inoltre, i moduli LAS X Expert sono dotati di funzioni di automazione avanzate per ridurre l'errore umano e aumentare la produttività, anche quando si eseguono attività complesse.
Abbiamo scelto uno strumento di Leica Microsystems, perché i il funzionamento dei microscopi di altri fornitori era molto più complicato.
Automotive
Nel settore automotive, la microscopia è ampiamente utilizzata per ispezionare le parti del motore e del gruppo propulsore nonché i componenti elettronici lungo tutta la filiera. Le applicazioni comprendono ispezioni che includono misure 2D e 3D, analisi metallografica e valutazione del grado di pulizia tecnica.
In questo video vengono mostrate immagini di un pignone. L'obiettivo è identificare i difetti rilevati durante l'ispezione dei pezzi che include anche misure ottiche 3D. La qualità superiore dell'immagine rende più facile l'individuazione dei dettagli critici soprattutto durante una panoramica del campione.
I sistemi Leica di imaging catturano dettagli importanti
Usando le nostre ottiche potete riprodurre fedelmente i veri colori del componente o del campione con un'ottima risoluzione e un alto contrasto.
Le prestazioni delle nostre soluzioni di imaging e dei nostri sistemi ottici di misura vi aiutano a ottenere in modo affidabile le prestazioni desiderate.
Le applicazioni nell'industria automobilistica
- Ispezione di pezzi
- Rilevamento della pulizia di componenti del motore
- Valutazione dei tassi di inclusione nelle leghe di acciaio.
La qualità dell'immagine è sempre fondamentale per queste applicazioni, perché se qualcosa di importante non viene rilevato, è possibile che ciò causi problemi.
In questo video viene mostrato come vengono esaminati dei piedini di contatto a pressione per circuiti stampati nell'ambito di un controllo qualità, per vedere se la forma e l'allineamento dei piedini sono conformi allo standard richiesto.
Immagini che superano con certezza ogni verifica
Le soluzioni di imaging di Leica offrono dati e risultati affidabili, per consentirvi di eseguire analisi con la massima tranquillità.
Dovete potervi fidare delle vostre immagini e delle vostre misurazioni, altrimenti le conclusioni potrebbero essere incerte.
Tecnologie innovative nel settore automobilistico
L'implementazione di tecnologie più innovative nelle autovetture ha richiesto una maggiore quantità di componenti elettronici e di collegamenti elettrici interni. Di conseguenza, l'ispezione dei componenti elettronici delle autovetture è progressivamente cresciuta.
Aerospaziale
Nel settore aerospaziale, i microscopi svolgono un ruolo essenziale per salvaguardare l'integrità dei componenti critici. I microscopi possono essere utilizzati per l'analisi dei materiali, per la metallografia di materiali come leghe speciali, rivestimenti, materiali compositi e pale delle turbine nonché per l'esame di componenti elettronici critici attraverso ispezioni e misurazioni.
Veicoli elettrici e batterie
Le batterie sono elementi fondamentali per il successo della transizione dai veicoli con motore a combustione interna a quelli elettrici (EV). I microscopi, attraverso l'ispezione di elettrodi e bave, l'analisi delle sezioni trasversali e l'analisi della pulizia, svolgono un ruolo importante nelle attività di ricerca e sviluppo e per garantire che la produzione sia affidabile.
Analisi e report dei risultati semplici, a prescindere dal livello di competenza
I nostri microscopi codificati sono delle intelligenti soluzioni di imaging per assicurare che sia voi sia qualunque altro membro del vostro team possiate soddisfare in ogni momento gli standard di documentazione come ISO 16232 o VDA 19.
Incontra standard di documentazione
La memorizzazione automatica di tutti i parametri rilevanti insieme a ogni immagine vi aiuta in parte a raggiungere questo obiettivo. Tutti i vostri report includeranno dati affidabili e, se necessario, sarà possibile richiamare i parametri memorizzati per rivedere e verificare i risultati.
Settori ferroviario e navale
Nei settori ferroviario e navale, la microscopia consente di analizzare l'integrità dei materiali da costruzione. Le applicazioni includono l'ispezione dei componenti della propulsione e l'analisi metallografica dei cordoni di saldatura e dei componenti strutturali in lega per prevenire i guasti e migliorare la sicurezza.
Questo video mostra l'uso di differenti modalità di illuminazione per visualizzare un anello spaziatore in metallo. L'intenzione è quella di rendere più visibili contaminazioni e difetti: un obiettivo fondamentale per un'ispezione. Viene usata una luce anulare con un diffusore, per ridurre al minimo i riflessi del metallo, e viene aggiunta una retroilluminazione per visualizzare la cavità dell'anello.
Più dettagli visibili grazie a una illuminazione versatile
Grazie alla versatile illuminazione e alle ottiche di elevata qualità, vi offriamo sistemi di imaging che vi consentiranno di vedere quei dettagli dell'immagine normalmente più difficili da visualizzare.
Desidera concentrarsi sull'innovazione
Per chi desidera concentrarsi sull'innovazione, un'efficiente e affidabile ispezione e valutazione delle parti dei veicoli rappresenta un notevole vantaggio. Ispezione, controllo qualità e analisi dei guasti sono attività che spesso richiedono soluzioni di imaging in cui la modalità di illuminazione, l'intensità e l'angolazione della luce influenzano radicalmente la visualizzazione del dettaglio.
Frequently asked questions Automotive & Aerospace
I microscopi ottici più comuni nel settore automotive includono i microscopi diritti per l'analisi delle superfici, i microscopi rovesciati per l'ispezione di campioni pesanti, gli stereo microscopi per l'ispezione 3D e i microscopi digitali per l'imaging ad alta risoluzione, la documentazione e l'analisi automatizzata.
Nella produzione di mezzi di trasporto la microscopia garantisce la qualità dei materiali, analizza i rivestimenti e rileva i difetti microstrutturali di metalli, compositi e leghe. Le applicazioni comprendono l'analisi dei guasti, le ispezioni delle saldature, il rilevamento dei contaminanti e la valutazione dei rivestimenti resistenti all'usura nei veicoli passeggeri e commerciali, nei settori aerospaziale, ferroviario e navale, garantendo la sicurezza, l'affidabilità e le prestazioni nell’esecuzione di applicazioni critiche.
Nel settore automotive la microscopia nel controllo qualità migliora la sicurezza rilevando i difetti dei materiali, analizzando le microstrutture e supportando l'analisi dei guasti. Queste attività garantiscono che i materiali e i componenti soddisfino i rigorosi standard previsti per la sicurezza della produzione e funzionino in modo affidabile, anche in condizioni estreme.
Nel settore aerospaziale la microscopia per il controllo qualità controlla i materiali, ne rileva i difetti microstrutturali e verifica i rivestimenti degli stessi. Contribuisce ad analizzare i guasti, ad ispezionare le saldature e ad analizzare i compositi. La microscopia aiuta a garantire che le costruzioni siano leggere e sicure al tempo stesso, in conformità ai severi standard di sicurezza previsti per il settore.
La microscopia ottica nel settore aerospaziale deve affrontare sfide quali la complessa preparazione dei campioni per l'imaging e l'analisi ad alta risoluzione delle parti. Gli esperti del settore devono garantire risultati accurati e ripetibili in base a rigorosi standard industriali ed essere in grado di interpretare i dati per valutare efficacemente la sicurezza e le prestazioni dei materiali.
I microscopi Leica consentono di analizzare molti tipi di componenti, tra cui parti e componenti del motore, circuiti elettronici, materiali compositi e saldature strutturali.
Sì, i microscopi Leica sono altamente versatili e progettati per soddisfare le esigenze di ricerca e sviluppo (R&S) e di analisi dei guasti nei laboratori, nonché di controllo qualità (QC) vicino alla linea di produzione (at-line) o fuori dalla linea.
Grazie alle soluzioni Leica gli utenti possono lavorare con un'ampia gamma di linee guida e standard per la pulizia tecnica e l'analisi metallografica, come VDA19, ISO16232, ASTM E112, EN10247, ASTM E45 o ISO 4967. Un elenco degli standard supportati è disponibile nelle seguenti pagine dedicate alle applicazioni: Technical Cleanliness e metallografia.
Le soluzioni di microscopia Leica includono fotocamere e software che possono essere utilizzati per la documentazione veloce delle immagini, con la possibilità di aggiungere le annotazioni fatte durante il processo di ispezione. Per la pulizia tecnica e l'analisi metallografica, viene generato automaticamente un report completo, in conformità agli standard e alle normative internazionali.